Ti trovi qui: Home » Archivio Avvisi

Norme di comportamento in caso di terremoto

scarica la scheda in pdf

Interrompete le attività in corso

Mantenete la calma, non gridate e aiutate i vostri vicini a mantenere la calma

Non precipitatevi fuori immediatamente

Riparatevi dalla caduta di oggetti vari:

  • nelle aule e negli uffici: riparatevi sotto i banchi/tavoli o vicino ai muri portanti o ai pilastri  
  • nei corridoi: avvicinatevi ai pilastri e alle pareti esterne o fermatevi sotto i ballatoi [nel Foro Boario] 
  • nelle scale: cercate di fermarvi, per evitare di cadere, avvicinatevi alla parete esterna
  • nell’atrio del Foro Boario: non sostate sotto le volte, uscite subito verso il punto di raccolta
  • in ogni caso allontanatevi da finestre, vetrate e scaffali

DOPO IL TERREMOT O

abbandonate l'edificio seguendo le indicazioni [sono contrassegnate come frecce colorate in verde lungo le pareti] delle più vicine vie di fuga

camminate speditamente recandovi al punto di raccolta più vicino*

uscite in fila [mantenetevi a distanza di un braccio da chi vi precede]

non usate l'ascensore
non correte disordinatamente
non spingete
se vi trovate nel Foro Boario, non uscite dal lato di via Berengario [pericolo caduta cavi del filobus]


*PUNTI DI RACCOLTA

  • per il Foro Boario: di fronte all’ingresso centrale nell’area del Parco Novi Sad [NON uscite su via Berengario!]
  • per via Fontanelli: cortile dell’edificio di fronte al cancello scorrevole su via Fontanelli
  • per la Fondazione Marco Biagi: area adiacente all’entrata principale [attigua a largo Marco Biagi]


Attenzione:
il terremoto può attivare la sirena allarme antifumo, che  ha un suono molto acuto.

[Ultimo aggiornamento: 27/08/2012 10:34:54]