Ti trovi qui:
Home » Archivio Avvisi
Regole per il superamento dell'appello di Diritto privato e commerciale
Autore: Maselli
Si precisa che per il superamento dell’esame di diritto privato e commerciale lo studente dovrà, nel medesimo appello, ottenere un voto pari o superiore al 18 in entrambe le prove scritte, che dovranno essere affrontate, entrambe, in serie,nella data fissata. Il voto sarà quello della media risultante dagli esiti (positivi) delle due prove.
Il mancato superamento di una prova comporterà l’esito negativo per l’intero (ed unico) esame.
Le prove parziali (relative al solo diritto privato o al solo diritto commerciale) non saranno tenute in considerazione ed il loro esito non verrà conteggiato, a valere per un appello successivo. In ogni appello, quindi, lo studente dovrà affrontare entrambe le prove scritte, e superarle entrambe, ed una prova parziale sarà inutile e come non svolta.
Fa (unica) eccezione il risultato positivo della prova parziale di diritto privato, fissata nella sessione invernale, che sarà tenuto fermo nella sessione estiva e fino all’appello di settembre incluso, consentendo allo studente, che lo accetti espressamente entro il termine dato, di combinarlo, a far media, con il risultato positivo della prova scritta di diritto commerciale, svolta entro lo stesso periodo.
Le presenti norme valgono per tutti gli appelli del 2014 e per tutti i corsi di diritto privato e commerciale: CLEMI, CLEA, CLEF.
Alberto Bregoli
Francesco Basenghi
Federico Maria Mucciarelli
Leopoldo Vignudelli
[Ultimo aggiornamento: 30/01/2014 12:29:54]