Corso per volontari di cooperazione internazionale: aperte le iscrizioni alla15° edizione
Lemergenza causata dalla pandemia di Covid-19 e le sue conseguenze a livello globale saranno uno dei principali temi trattati nella 15ª edizione del corso per volontari della cooperazione internazionale che comincerà a novembre.
Il corso, che mette a disposizione 25 posti, offre formazione teorica e competenze operative con lobiettivo di stimolare e valorizzare la presenza dei giovani nella cooperazione internazionale e, al tempo stesso, sostenere la crescita del tessuto associativo modenese che opera attraverso progetti di cooperazione allo sviluppo e di solidarietà, agevolando la relazione tra i partecipanti al corso e le realtà già esistenti sul territorio.
Il programma è articolato in dieci weekend didattici e in due conferenze-workshop nei quali saranno approfonditi temi come economia internazionale, sviluppo e finanza etica; project management e pratica della progettazione; i rapporti nord-sud del mondo; gli squilibri nelleconomia globale; la sicurezza della cooperazione internazionale, tecniche di reportage e di comunicazione della cooperazione internazionale, migrazioni e co-sviluppo.
Gli incontri inizieranno a novembre e termineranno nel giugno del 2021, alternando lezioni frontali con docenti universitari ed esperti, testimonianze di volontari, attività laboratoriali, analisi di esperienze e buone pratiche e momenti di confronto. Se le condizioni di sicurezza sanitaria lo consentiranno, i corsisti potranno svolgere unesperienza di volontariato, in Italia o allestero, con partenze programmate tra giugno e dicembre 2021.
Nel rispetto dei protocolli di sicurezza per la prevenzione del contagio, le attività didattiche si svolgeranno in prevalenza in Galleria Europa mentre altre attività sono previste la Ong Overseas, a Spilamberto. Nel caso in cui lemergenza sanitaria dovesse prolungarsi, le attività potranno essere rimodulate, prevedendo una modalità mista già sperimentata nella 14° edizione, e le esperienze di volontariato cancellate qualora non sussistano le necessarie condizioni di sicurezza.
Il corso per volontari della cooperazione internazionale è promosso dal Comune di Modena e organizzato dallUfficio Progetti europei, relazioni internazionali e coordinamento progetti complessi, in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, lUniversità di Modena e Reggio Emilia, la Provincia di Modena, Solidarietà e cooperazione-Cipsi, Centro servizi volontariato Terre estensi e Overseas, e con il sostegno finanziario della Fondazione di Modena. Ha, inoltre, il patrocinio della Regione, di Anci, del Comune di Spilamberto e del Coordinamento nazionale degli enti locali per la pace e i diritti umani.
Scadenza e modulistica
> Le candidature vanno inviate entro le ore 12 di venerdì 12 ottobre
> modulistica
Per gli studenti UniMoRe
Sei posti sono riservati a studenti di Unimore afferenti ai dipartimenti di Economia Marco Biagi, Educazione e scienze umane, Studi linguistici e culturali. A completamento del percorso, per gli studenti universitari è previsto il riconoscimento di crediti formativi.
Per ulteriori informazioni
ufficio Progetti europei, relazioni internazioanli e coordinamento progetti complessi
tel: 059.2033779
mail: relazioni.internazionali@comune.modena.it
> guarda la locandina
[Ultimo aggiornamento: 13/10/2020 08:35:49]