Counseling per studenti di sostegno allo studio e al benessere personale
Il servizio di Counseling del Dipartimento offre un percorso di breve durata che, attraverso il dialogo e la relazione, valorizza le risorse personali dell'individuo per renderlo autonomo nelle scelte e nelle decisioni.
Attraverso colloqui individuali condotti da esperti:
- si valorizza la capacità di autosostegno nel realizzare il proprio progetto formativo
- si favorisce la conoscenza dei propri punti di forza e debolezza per affrontare con efficacia situazioni difficili
- si offrono strumenti utili alla messa a punto di un efficace metodo di studio
- si rafforza la fiducia nelle proprie capacità (empowerment).
A chi si rivolge il servizio
Il servizio è fruibile da tutti le/gli studenti che sentono il bisogno di acquisire conoscenze specifiche relativamente a organizzazione e metodo di studio oppure di un sostegno per recuperare il proprio stato di benessere, necessario anche ad una buona riuscita nel proprio percorso di studi.
A titolo esemplificativo ecco alcune possibili tematiche affrontabili dal servizio:
- Calo di rendimento scolastico nonostante limpegno dedicato allo studio
- Metodo di studio poco efficace
- Timore di affrontare gli esami
- Abbandono del corso di studi
- Difficoltà relazionali e ad esporsi in pubblico
- Difficoltà organizzative
- Solitudine conseguente ad un cambiamento di residenza
- Difficoltà a integrarsi e crearsi relazioni nel contesto universitario
- Scarsa motivazione
Come si svolge
Il servizio si articola in un primo incontro di accoglienza della persona che si rivolge al servizio a cui segue un breve percorso di 4-5 incontri individuali con un esperto di Counseling.
Come usufruirne
Per informazioni o primo appuntamento:
counseling.economia@unimore.it
Il servizio è gratuito. Tutti i dati emersi nel percorso di counseling individuale verranno tutelati dal segreto professionale e dalla normativa sulla privacy.
Per informazioni
Consulta la pagina dedicata
[Ultimo aggiornamento: 26/05/2023 10:36:20]