Ti trovi qui: Home » Archivio Notizie

IcaroUnimore: cinque cervelli per una sfida.

ICARO Unimore è un percorso di innovazione collaborativa che forma ed allena gli studenti all'imprenditività e li mette a confronto con delle vere sfide aziendali. Ad ICARO Unimore potranno partecipare 40 studenti regolarmente iscritti ad Unimore con età non superiore ai 30 anni. Gli studenti selezionati lavoreranno in 8 team multidisciplinari per rispondere con progetti innovativi a sfide reali poste da 4 aziende.
Il percorso è di 6 mesi, da ottobre 2017 a marzo 2018, e comprende sessioni di formazione, group work e visite aziendali. Le diverse attività si svolgeranno presso le sedi di Unimore, Fondazione Democenter, Fondazione Marco Biagi, Fondazione REI, Opificio Golinelli e in azienda. Gli studenti saranno affiancati dai Tutor e supportati dai Mentori e dal management delle aziende lungo tutto il percorso.
Al termine, gli studenti dovranno elaborare un project work che sarà presentato alle aziende in occasione di un evento conclusivo. La partecipazione al progetto riconosce 6 crediti formativi.
Il progetto si svolge in collaborazione con Fondazione Golinelli, che si occupa di educazione e formazione per favorire la crescita intellettuale ed etica dei giovani.

Come partecipare
Per partecipare al progetto di IcaroUnimore gli studenti potranno fare domanda entro lunedì 16 giugno 2017 alle ore 12.00 accedendo all’area riservata di ESSE3 dal seguente link http://www.unimore.it/icaro Per la selezione degli studenti sarà costituito un comitato composto da HR manager, docenti, esperti, referenti aziendali e rappresentanti del comitato organizzatore. La selezione avverrà su tre livelli attraverso: 1) Valutazione CV e lettera motivazionale; 2) Prova in gruppo; 3) Colloquio individuale.

Per maggiori informazioni
> sito web del progetto
​> bando
> descrizione
> presentazione: italiano | inglese

 

[Ultimo aggiornamento: 24/07/2017 08:33:48]