Ti trovi qui: Home » Archivio Notizie

La storia di Marco Biagi raccontata nel docufilm Nel nome del popolo italiano

E' stata dedicata a Marco Biagi, il giuslavorista docente Unimore assassinato dalle Brigate Rosse nel 2002, la puntata del docu-film a puntate "Nel nome del popolo italiano" in programma per la seconda serata di mercoledì 6 settembre su Rai Uno.
La serie di docu-film illustra al pubblico lo sfondo storico, culturale e sociale in cui i personaggi trattati hanno vissuto e operato nel ventennio che va dalla fine degli anni ’80 ai primi anni del 2000.
Massimo Poggio è il protagonista del terzo appuntamento, diretto dal regista Gianfranco Giagni, che indaga la vita di Biagi come uomo, docente universitario chiamato dalle istituzioni in qualità di consulente sul difficile tema del lavoro e per questo brutalmente assassinato dal gruppo brigatista.
Massimo Poggio partecipa all’annuale biciclettata in ricordo di Marco Biagi, visita i luoghi di Bologna che il Professore era solito attraversare con la sua bicicletta, da Piazza Grande ai portici del centro, e incontra alcuni suoi colleghi della Fondazione Marco Biagi di Modena. Tante le testimonianze illustri dal mondo della politica, delle istituzioni, della stampa e dell’Università, tra i quali ricordiamo Tiziano Treu, Maurizio Sacconi, Lamberto Giannini, Antonio Marotta, Maurizio Landini, Guido Gentili, Giovanni Bianconi e Yasuo Suwa.
La puntata integrale è disponibile su Rai Play previa registrazione gratuita al servizio, possibile anche tramite i propri profili Faceebook o Twitter.

 

[Ultimo aggiornamento: 14/09/2017 17:41:38]