Convegno: "I crediti bancari deteriorati (NPL) nell'esperienza italiana"

Venerdì 20 ottobre 2017, ore 16.30 presso l'aula 4 (ala est) del Dipartimento di Economia Marco Biagi, Cefin (Centro Studi Banca e Finanza) e Il Mulino promuovono un convegno pubblico sul tema dei crediti bancari deteriorati (NPL) nell'esperienza italiana.
L'iniziativa nasce in occasione della pubblicazione di due contributi di ricercatori della Banca dItalia, con introduzione del Governatore Ignazio Visco, sul numero 2/2017 della rivista Politica Economica Journal of Economic Policy.
I due studi, condotti a distanza di venticinque anni in Banca dItalia, consentono di confrontare come le principali banche italiane hanno gestito gli effetti sui prestiti concessi, la crisi finanziaria dei primi anni novanta e di quella recente. Gli studi sollecitano una serie di domande che saranno al centro degli interventi nel corso della conferenza. Due gli approfondimenti: uno sulla gestione dei prestiti deteriorati, con particolare riferimento allefficacia delle procedure di recupero del credito e, più in generale, limpatto che tale gestione ha avuto sulle politiche del credito alle imprese. Il secondo verterà sul funzionamento del mercato dei prestiti deteriorati con la domanda circa le migliori scelte operative in grado di contemperare la riduzione dei tempi di recupero del credito e la limitazione delle perdite. Infine, lattenzione degli esperti si focalizzerà sul ruolo svolto dalla BCE, nellambito dellunione bancaria, riguardo le possibili ricadute della gestione dei crediti problematici sulla stabilità del sistema bancario.
Interverranno: Giorgio Gobbi (Banca dItalia), Andrea Landi e Giuseppe Marotta (Unimore e Cefin), Giuseppe Sibilla (Gruppo BPER) e Riccardo Tedeschi (Prometeia).
Per maggiori informazioni
> Locandina
[Ultimo aggiornamento: 22/10/2017 10:28:24]