Ti trovi qui: Home » Archivio Notizie

4.0 La Nuova Rivoluzione Industriale: Lezione Magistrale del prof. Patrizio Bianchi

Dal cuore di una lunga crisi emerge una nuova industria percepita come una rivoluzione del modo di produrre, tanto da meritarsi l’appellativo di “quarta rivoluzione industriale” nota a tutti come Industria 4.0, che rappresenta la quarta ondata di progresso tecnologico legata alle tecnologie digitali nei processi manifatturieri, coinvolgendo i concetti di “Smart Industry” e “Adaptive Manufacturing”. L’Industria 4.0 rappresenta da questo punto di vista un nuovo modello produttivo che si basa sulla fusione tra il mondo reale degli impianti industriali ed il mondo virtuale della cosiddetta “Internet of Things”, in cui macchine, prodotti e sistemi possono essere collegati lungo la catena del valore al di là della singola impresa, creando un insieme di sistemi connessi, in grado di interagire tra loro utilizzando protocolli internet standard e di analizzare i dati per monitorare la produzione, prevedere il fallimento degli eventi e autoconfigurarsi per adattarsi ai cambiamenti .
E’ questa la sfida che parte dalla Scuola di Dottorato E4E / Engineering for Economics – Economics for Engineering di Unimore e Fondazione Marco Biagi: l’esigenza di comprendere le dinamiche della trasformazione digitale delle imprese in chiave Industria 4.0 e la necessità di approfondire le implicazioni di questo profondo cambiamento, destinato a modificare nel profondo gli attori e gli oggetti della produzione.
Di questo ne disserterà il prof. Patrizio Bianchi, economista, già Rettore dell’Università di Ferrara e attualmente Assessore al coordinamento delle politiche europee allo sviluppo, scuola, formazione professionale, università, ricerca e lavoro della Regione Emilia Romagna, che spiegherà attraverso una lectio magistralis su “ 4.0 La nuova rivoluzione industriale ” in che misura la rivoluzione tecnologica in atto sia anche una rivoluzione culturale, nella organizzazione delle competenze, delle abilità operative e dell’intelligenza che rendono il lavoro delle persone capace di generare un valore aggiunto.
L’appuntamento è per lunedì 28 maggio 2018 alle ore 11.00 presso l'Aula Magna del DIEF - Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” (Via Vivarelli 10) a Modena.


Per programma e iscrizione
> Fondazione Marco Biagi

[Ultimo aggiornamento: 29/05/2018 08:19:57]