Papaya: unapp per gli studenti Erasmus sviluppata da ESN Modena

Matteo Carbone - Rappresentante locale dell'Associazione ESN-Enea - e Guido Mazza, entrambi ingegneri laureati presso l?Univrsità di Modena e Reggio Emilia, hanno creato Papaya, unapp per favorire la mobilità tra studenti di tutta Europa.
Lapplicazione nasce due anni fa e, ppiù precismente, dalla necessità dabbinare ogni studente a un buddy (compagno). Un lavoro estremamente gravoso che oggi è fatto attraverso il l'app.
Il programma Pick-up, invece, mette a disposizione passaggi dalla stazione e dallaeroporto ai nuovi arrivati; il Language Tandem consente a chi ha la neccessità di cimentarsi con una nuova lingua di e vuole farlo confrontandosi con chi la parla dalla nascita. Papaya è stata seminata sul terreno dellateneo di Modena e Reggio, ma sta portando frutti in circa sessanta università europee: ora l'applicazione ha un bacino di circa 6mila utenti
Lequipe di Papaya è ormai collaudata e ne fanno parte circa 15 persone, modenesi e non solo. Ciascuna di loro è stata formata in vari ambiti sullapplicazione:
Per maggiori informazioni
> Papaya - ESN's Modena marching system
[Ultimo aggiornamento: 08/06/2018 13:45:25]