Ti trovi qui: Home » Archivio Notizie

50 anni di idee e di libri: Salvatore Biasco | Il futuro dell’ordine mondiale neo liberista tra trasformazione e resilienza

Mercoledì 5 dicembre  2018 alle ore 17
Biblioteca di Economia “Sebastiano Brusco”

Ingresso libero

Con l'iniziativa "50 anni di idee e di libri" si vuole raccontare il lavoro di ricerca svolto dal Dipartimento di Economia Marco Biagi nel corso di questi primi cinquant’anni selezionando alcuni dei tanti importanti volumi che sono stati pubblicati dai suoi docenti.
Durante questo periodo, molti libri sono stati scritti da docenti e ricercatori del Dipartimento, oltre a innumerevoli saggi pubblicati su riviste e volumi collettanei. E' stato creato uno speciale catalogo che presenta una selezione di questi lavori.
Partendo dai libri più importanti e dalla rilevanza degli autori per lo sviluppo della Facoltà, durante l’anno di celebrazione del Cinquantennale verranno organizzati alcuni inncontri pubblici con l’autore (o autori) o con i suoi allievi, per “ri-presentare” il libro, illustrandone il contributo al dibattito del tempo e, allo stesso modo, la rilevanza che continua a avere nel dibattito economico contemporaneo.

Salvatore Biasco, uno dei fondatori della Facoltà di Economia e Commercio, ha insegnato Economia Internazionale dal 1970 al 1983.
Prendendo spunto dal suo libro pubblicato nel 1979, L’inflazione nei paesi capitalistici industrializzati, parlerà dei nuovi assetti del capitalismo globale, del neo liberismo e delle nuove sfide per la politica.
Interverrà Giorgio Fodor, già docente della Facoltà di Economia dal 1974 al 1991 e direttore della Biblioteca dal 1989 al 1991.

Al termine dell’incontro seguirà un aperitivo.

 

[Ultimo aggiornamento: 10/12/2018 11:39:17]