Avviso di selezione Design Thinking Program @Clab Unimore 2020 - Assegnazione di contributo per studenti Unimore

Nellambito del Programma del Contamination Lab UniMoRe e dei progetti
- Challenge-Based-Innovation Emilia-Romagna CBI E-R in collaborazione con Università degli Studi di Bologna, Università degli Studi di Ferrara e CERN IdeaSquare
- SUGAR Global Project - con la rete internazionale di università SUGAR
il Dipartimento di Economia Marco Biagi DEMB mette a disposizione degli studenti UNIMORE iscritti ai Corsi di Laurea Magistrale (1° e 2° anno, in corso o fuori corso) o a Corsi di Laurea Magistrale a ciclo unico (iscritti almeno al IV anno) un numero minimo di N. 10 contributi finalizzati a coprire i costi di mobilità (viaggio e alloggio) che lo studente dovrà sostenere per lo svolgimento di uno dei seguenti programmi nellambito di un tirocinio presso il DEMB:
- N. 6 contributi per il Programma Challenge Based Innovation Emilia-Romagna CBI E-R - presso il CERN di Ginevra da novembre 2020 a aprile 2021
- N. 4 contributi per il Programma SUGAR sviluppato con il network universitario SUGAR (https://sugar-network.org/) da fine ottobre 2020 a giugno 2021
Le date dei periodi di mobilità verranno comunicate nell'incontro preliminare allavvio del programma, che si terrà mercoledì 21 Ottobre 2020 dalle 14.30 alle 16.00, in modalità remoto, a questo indirizzo https://meet.google.com/wuu-akpm-jnh.
Le date potranno subire delle modifiche a causa dellemergenza sanitaria COVID 19. Eventuali variazioni verranno comunicate per email.
Scadenze e modalità di presentazione della domanda
La domanda di partecipazione insieme agli allegati richiesti deve essere inviata esclusivamente per posta elettronica ad entrambi gli indirizzi: lara.liverani@unimore.it; bernardo.balboni@unimore.it - entro e non oltre le ore 13.00 di sabato 17 ottobre 2020 utilizzando laccount di Ateneo, pena la non validità della stessa.
Non è richiesta la presentazione cartacea del modulo di candidatura.
La domanda di partecipazione dovrà essere presentata utilizzando esclusivamente il Modulo di candidatura allegato (Allegato 1).
Si prega di specificare nelloggetto Design Thinking Program - Nome e Cognome candidato.
Alla domanda deve essere allegata la seguente documentazione:
- Autocertificazione delliscrizione e degli esami sostenuti stampabile da ESSE3 Autocertificazione Iscrizione con esami e con date- datata e firmata
- Autocertificazione della Laurea Triennale con voto di Laurea ed esami datata e firmata. N.B. gli studenti laureati presso Unimore possono stampare da Esse3 Autocertificazione Laurea/Specializzazione con esami e con date; gli studenti laureati presso altro Ateneo, devono produrla, utilizzando il modulo allegato Dichiarazione sostitutiva certificazione (Allegato 2) (solo per gli iscritti a corsi di laurea magistrale)
- Curriculum vitae (lingua inglese)
- Copia di un documento di identità in corso di validità fronte e retro
- Link ad un video di presentazione esclusivamente in lingua inglese che non superi i 3 minuti e che spieghi brevemente il proprio CV e, soprattutto, le motivazioni della candidatura. La realizzazione del video non richiede attrezzature particolari; per la sua realizzazione è sufficiente un comune smartphone dotato di telecamera.
Per maggiori informazioni
Per eventuali ulteriori informazioni relative al contenuto del Programma e al bando rivolgersi al docente coordinatore Prof. Bernardo Balboni, bernardo.balboni@unimore.it.
Tutte le informazioni nel bando in coda alla news.
ALLEGATO (Formato .pdf) : bando design thinking CLAB 2020/21 - Avviso di selezione
ALLEGATO (Formato .rtf) : bando design thinking CLAB 20-21_dichiarazione sostitutiva
ALLEGATO (Formato .rtf) : bando design thinking CLAB 20-21_domanda di partecipazione
[Ultimo aggiornamento: 19/10/2020 07:57:52]