Esami di profitto sessione autunnale 2020/21: modalità di accesso alle strutture universitarie

Il D.L. 6 agosto 2021 n.111 ha stabilito nuove disposizioni in merito allo svolgimento delle attività accademiche alla luce dellattuale contesto epidemiologicoe dellandamento della campagna vaccinale.
Dal 1 settembre 2021 per accedere alle strutture universitarie e svolgere esami in presenza è necessario essere in possesso della certificazione verde COVID-19 (green pass).
Sono esonerati coloro che rientrano in una delle seguenti condizioni:
- vaccinazione omessa o differita per la presenza di specifiche condizioni cliniche documentate;
- la vaccinazione rappresenta una controindicazione, cioè aumenta il rischio di gravi reazioni avverse (esempio: reazione allergica grave dopo una dose di vaccino o a qualsiasi componente del vaccino)
- vi sia una precauzione, cioè una condizione nel ricevente che può aumentare il rischio di gravi reazioni avverse o che può compromettere la capacità del vaccino di indurre unadeguata risposta immunitaria (esempio: sindrome di Guillain-Barré)
Le persone che rientrano in una delle casistiche sopra riportate, potranno ottenere la certificazione di esenzione alla vaccinazione anti-SARS-CoV-2. Questa potrà essere rilasciata in formato cartaceo e potrà avere una validità massima fino al 30 settembre 2021, salvo ulteriori disposizioni.
Viene garantita la possibilità di svolgere lesame a distanza a tutti gli studenti e studentesse che si troveranno in una delle seguenti situazioni:
- abbiano disabilità fisica/fragilità (soggetto fragile: colui o colei in possesso di malattie croniche complesse che ne mettono a rischio la vita e/o le proprie abilità e funzioni vitali)
- risultino positivi al Covid
- siano sottoposti a quarantena
- si trovino in zone dalle quali, in relazione a eventuali future nuove limitazioni, non possano effettuare spostamenti
- siano impossibilitati ad essere presenti il giorno dellesame per motivazioni legate alla somministrazione del vaccino prevista per il giorno dellappello, il giorno immediatamente precedente o quello immediatamente successivo
- siano studenti stranieri residenti allestero.
Chi si trovasse in una delle sopraesposte situazioni, potrà compilare il modulo di autocertificazione (in coda alla news) e trasmetterlo al docente responsabile dellinsegnamento debitamente compilato e firmato non meno di 48 ore prima dellinizio dellesame.
[Ultimo aggiornamento: 20/09/2021 11:14:41]