Convegno: Sappiamo abbastanza delleconomia modenese?

11 febbraio 2022, ore 15.30
Aula Magna Ovest - Dipartimento di Economia Marco Biagi
Viale Berengario 51, Modena
Il Laboratorio Moltiplica ha avviato una riflessione sulleconomia del territorio modenese e sullimpatto della crisi finanziaria e pandemica in questi ultimi dodici anni. Quale ristrutturazione ha coinvolto le imprese dei diversi settori delleconomia locale? Quali sono stati i cambiamenti del mercato del lavoro? Qual è lo stato odierno delleconomia a Modena, rispetto alla regione Emilia-Romagna e al Nord Italia? Quali criticità si profilano allorizzonte?
Programma
Saluti e presentazione delliniziativa
Giuseppe Carlo Caruso - Laboratorio Moltiplica
Saluti di apertura
Carlo Adolfo Porro - Magnifico Rettore dell'Università di Modena e Reggio Emilia
LEmilia-Romagna resiliente
Alberto Rinaldi - Professore di Storia Economica - Università di Modena e Reggio Emilia
Oltre la resilienza
Giovanni Solinas - Professore di Economia Politica - Università di Modena e Reggio Emilia
Come rafforzare la conoscenza dell'economia territoriale
Giuseppe Fiorani - Laboratorio Moltiplica
Le relazioni industriali a Modena
Rosamaria Papaleo - Segretaria Cisl Emilia Centrale
Il cambiamento strutturale e il ruolo della politica industriale nel nostro presente
Marco Rodolfo Di Tommaso - Professore di Economia Applicata - Università di Bologna, c.MET05 e Presidente CTS ART-ER Emilia-Romagna
La trasformazione delle condizioni di lavoro a Modena: insiders e outsiders
Fernando Siena - Segreteria Provinciale CGIL Modena
Il ruolo della cooperazione nella transizione
Andrea Benini - Presidente di Legacoop Estense
Il coordinamento a livello sovracomunale
Emilia Muratori - Sindaca di Vignola
Forza e debolezza della manifattura modenese
Valter Caiumi - Presidente di Confindustria Emilia
Le PMI: il ruolo della subfornitura in filiere estese
Alberto Papotti - Segretario CNA Modena
Quale ruolo per la politica e gli enti locali? Riflessione su autonomia, programmazione
e investimenti
Gian Carlo Muzzarelli - Sindaco di Modena
Dibattito
Coordina Palma Costi - Laboratorio Moltiplica
Il rapporto tra Regione e territori, le nuove politiche industriali
Vincenzo Colla - Assessore alle Attività Produttive della Regione Emilia-Romagna
Saluti conclusivi
Giuliano Barbolini - Laboratorio Moltiplica
Per partecipare
I posti disponibili sono 65. .
Per partecipare all'iniziativa sarà necessario
- esibire il Green Pass Rafforzato
- indossare mascherina ffp2
Modalità di iscrizione
Per partecipare al seminario è necessario iscriversi a questo link
Per seguire il convegno in streaming
È possibile seguire la diretta dell'incontro al link https://youtu.be/BoI28ZM6FeQ
Per maggiori informazioni
> sito del Laboratorio Moltiplica
[Ultimo aggiornamento: 14/02/2022 11:42:04]