Info e contatti CLEF
Presidente
Prof. Massimo Baldini
tel.: 059 205 6873
fax: 059 205 6937
e-mail: massimo.baldini@unimore.it
Delegato per le Attività di Tutorato
Sig.ra Maria Luisa Resta
tel.: 059 205 6936
fax: 059 205 6917
e-mail: info.economia@unimore.it
Corso di laurea in Economia e finanza (CLEF)
lasse delle lauree 33 - Scienze economiche
La preparazione iniziale degli studenti viene verificata attraverso la somministrazione di un test a risposte multiple che prevede tre diverse sezioni: matematica, logica e comprensione verbale.
Per informazioni riguardanti il numero programmato, le modalità di iscrizione e di svolgimento del test, si veda il bando di ammissione consultabile alla pagina riservata ai futuri studenti.
Regolamento del corso di studio
In evidenza
New!
video della giornata di accoglienza per l'a.a. 2020-21 e presentazione (22 settembre 2020)
Call for application (for Extra UE Students living abroad and applying for a visa)
Bando di ammissione 2020
Guida UNIMORE del corso di studio
Nota
Nell'a.a. 20120/21 oltre agli insegnamenti previsti come obbligatori nei diversi curricula e corsi di laurea (Esami a libera scelta), sono attivati due insegnamenti, che possono essere utilizzati come esami a libera scelta. Si tratta di:
- Diritto dell'Unione Europea, da 6 crediti, dott. Salvatore Aloisio
- Diritto industriale, da 6 CFU, dott. Davide Baraldi
A partire dall'a.a. 20/19 gli insegnamenti Economia e politiche del lavoro (dott.ssa Anzelika Zaiceva-Razzolini) e Applicazioni dei modelli finanziari (prof.ssa Silvia Muzzioli) sono impartiti in lingua inglese.
Dalla coorte 2011‐12 i corsi di laurea non presentano più curricula.
Tuttavia lo studente può costruirsi un corso degli studi più orientato allEconomia ovvero alla Finanza con opportune scelte delle materie presenti nei panieri e delle materie libere. Per farlo lo studente può prendere ispirazione dal percorso indicato nei curricula di Economia e Finanza previsti negli a.a. precedenti, guardando a pag. 20 e 21 della Guida della.a. 2012‐13 presente nellArchivio del sito di Dipartimento. Va da sé che non cè garanzia di non sovrapposizione degli orari di lezione (anche se si cercano di apportare aggiustamenti laddove possibile) e che nel tempo ci possono essere state variazioni nelle caratteristiche dei corsi. Per informazioni rivolegersi al referente del corso di studi, prof.ssa Costanza Torricelli.
[Ultimo aggiornamento: 23/11/2020 08:12:23]