Info e contatti CLEMI
Presidente
Prof.ssa Marina Vignola
tel.: 059 205 6948
fax: 059 205 6928
e-mail: marina.vignola@unimore.it
Delegato per le Attività di Tutorato
Dott.ssa Lara Liverani
tel.: 059 205 6913
fax: 059 205 6917
e-mail: info.economia@unimore.it
Corso di laurea in Economia e marketing internazionale (CLEMI)
Classe delle lauree 18 - Scienze dell'economia e della gestione aziendale
La preparazione iniziale degli studenti viene verificata attraverso la somministrazione di un test a risposte multiple che prevede tre diverse sezioni: matematica, logica e comprensione verbale.
Per informazioni riguardanti il numero programmato, le modalità di iscrizione e di svolgimento del test, si veda il bando di ammissione consultabile alla pagina riservata ai futuri studenti .
Regolamento del corso di studio
In evidenza
[New!] Bando di ammissione 2021
Call for application (for extra UE students living abroad and applying for a visa)
video della giornata di accoglienza per l'a.a. 2020-21 e presentazione (16 marzo 2021)
Guida UNIMORE del corso di studio
Scelta seconde lingue - CLEMI 1 - 2019
Nota
Nell'a.a. 2020-21 oltre agli insegnamenti previsti come obbligatori nei diversi curricula e corsi di laurea (Esami a libera scelta), sono attivati alcuni insegnamenti, che possono essere utilizzati come esami a libera scelta. Si tratta di:
- Diritto dell'Unione Europea, da 6 crediti, dott. Salvatore Aloisio
- Diritto industriale, da 6 CFU, dott. Davide Baraldi
- i secondi livelli delle seconde lingue (francese, spagnolo, tedesco)
Gli studenti iscritti al corso di laurea in Economia e marketing internazionale non possono accedere ai corsi di lingua inglese post-idoneità organizzati dal Centro Linguistico di Ateneo (CLA) in quanto il corso di studio prevede come curriculare l'esame di Lingua inglese II il cui livello di uscita è pari al B2 del Quadro Comune Europeo.
[Ultimo aggiornamento: 25/03/2021 11:43:29]