Sedute di laurea - Calendario A.A. 2021/2022
Lauree Triennali
Sessioni | Date |
luglio 2022 | giovedì 28 e venerdì 29 luglio |
settembre 2022 | lunedì 19 settembre |
novembre 2022 | venerdì 4 novembre |
dicembre 2022 | mercoledì 7 dicembre 2022 |
aprile 2023 | mercoledì 12 aprile 2023 |
Lauree Magistrali
Sessioni | Date |
luglio 2022 | venerdì 29 luglio |
ottobre 2022 | mercoledì 19 ottobre |
dicembre 2022 | venerdì 16 dicembre |
aprile 2023 | mercoledì 12 aprile |
Commissioni di laurea 7 dicembre 2022 -
Lauree Triennali
comissione prof. Tiraboschi
Commissioni di laurea 16 dicembre 2022 -
Lauree Magistrali
commissioni mattina
commissioni pomeriggio
[Ultimo aggiornamento: 06/12/2022 13:13:09]
Come ci si laurea: informazioni e adempimenti
Ufficio di riferimento Segreteria studenti (via Università 4, segrstud.economia@unimore.it)
Come ci si laurea nelle lauree triennali (DM 270/04)
Come ci si laurea nelle lauree magistrali (DM 270/04)
Come ci laurea nelle lauree triennali (DM 509/99)
Come ci laurea nelle lauree specialistiche (DM 509/99)
Ritiro della pergamena di laurea
Per informazioni circa il ritiro della pergamena di laurea consultare il sito www.unimore.it/servizistudenti/pergamene.html
Per chiarimenti, scrivere a segrstud.economia@unimore.it
[Ultimo aggiornamento: 21/02/2022 13:00:21]
Proclamazioni
Ufficio di riferimento: Segreteria didattica (viale Berengario 51, sonia.romanazzi@unimore.it )
Le sedute di laurea Triennali e Magistrali si svolgeranno in presenza.
Si ricorda che non è richiesta alcuna copia cartacea dell'elaborato finale.
Si ricorda inoltre che, per le lauree triennali, non è prevista la discussione dell'elaborato finale.
Gli studenti che, in base a quanto comunicato dal Rettore in data 09/02/22, rientrano nelle casistiche per le quali è prevista la possibilità di sostenere l'esame di laurea a distanza (riportate anche di seguito), devono compilare il modulo di autodichiarazione qui ed inviarlo a sonia.romanazzi@unimore.it entro 15 giorni dalla data della seduta.
Le casistiche riguardano:
- disabilità o fragilità fisica documentata relativa al virus Covid19;
- positività al virus Covid19;
- essere sottoposto a quarantena o isolamento domiciliare;
- impossibilità a presenziare il giorno fissato per lesame per motivazioni legate alla concomitanza con la somministrazione del vaccino prevista per lo stesso giorno, oppure quello immediatamente precedente o successivo
I laureandi potranno invitare alla propria seduta di laurea al massimo 8 persone (oltre se stesso/a); dovranno arrivare in seduta con un elenco stampato con chiara indicazione di tutti i cognomi e nomi e consegnarlo al personale che sarà al controllo degli accessi.
Norme per l'accesso ai fotografi
Con la circolare nr. 158357 del 21.11.2016 sono entrate in vigore nuove regole circa le modalità di accesso dei fotografi durante le sedute di laurea.
L'accesso sarà consentito solo ai fotografi accreditati presso l'Ateneo, tra i quali i laureandi potranno scegliere il professionista di fiducia e richiedere l'autorizzazione allo svolgimento del servizio fotografico compilando il modulo sotto riportato. Sarà cura del laureando contattare il fotografo scelto per affidargli l'incarico.
Circolare
Elenco fotografi accreditati (vedere la voce "Servizi fotografici in occasione di sessioni di laurea")
Il modulo per la scelta del fotografo da parte degli studenti è scaricabile per gli studenti dalla pagina personale di esse3 - conseguimento titolo poi selezionare "Stampa modulo autorizzazione fotografo personale" (inviare la richiesta di autorizzazione a sonia.romanazzi@unimore.it entro il lunedì precedente la seduta di laurea)
[Ultimo aggiornamento: 20/09/2022 11:08:35]