La qualità della formazione: i documenti dei corsi di studio
Nelle pagine della sezione Assicurazione della Qualità dedicate ai corsi di studio (CdS) del Dipartimento di Economia Marco Biagi sono pubblicati tutti i documenti rilevanti (SUA-CdS, SMA, RAR e RRC) per le attività condotte dai CdS in funzione degli obiettivi di qualità della formazione. Vale peraltro la pena sottolineare che i diversi documenti prodotti dai corsi di studio sono il mezzo, essendo invece il fine delle attività, descritte e documentate, rappresentato dal miglioramento della qualità dellofferta formativa.
La Scheda Unica Annuale del corso di studi (SUA-CdS) è una scheda informatizzata allinterno della quale il CdS raccoglie le informazioni sulla propria attività. Le finalità perseguite dal corso di studi attraverso la SUA-CdS consistono nel dichiarare agli studenti ed alle parti interessate i contenuti ed i metodi della formazione nonché nel delimitare le aspettative sui risultati di apprendimento e sulla capacità del Corso di Studi di favorirne il raggiungimento. Inoltre, attraverso la SUA-CdS viene aperto uno spazio pubblico a cui utenti e parti interessate possono accedere per formarsi unopinione e formulare un giudizio informato.
Infine, la SUA-CdS è documento importante per lattività di auto-valutazione e di riesame, oltre ad essere uno dei documenti chiave richiesti per la valutazione periodica e per laccreditamento.
La Scheda di Monitoraggio Annuale (SMA), che sostituisce il Rapporto Annuale di Riesame (RAR) è un processo periodico e programmato mediante il quale il CdS verifica (a) ladeguatezza degli obiettivi di apprendimento; (b) la corrispondenza tra obiettivi e risultati; (c) lefficacia della gestione del Corso di Studio.
Il Rapporto di Riesame Ciclico (RRC) viene invece redatto a cadenza pluriennale. Il CdS, allinterno di questo documento, valuta la permanenza della validità degli obiettivi di formazione e la permanenza dellefficacia del sistema di gestione utilizzato.
I corsi di studio dellAteneo, e quindi i corsi del Dipartimento di Economia, nella costruzione di un Sistema di Gestione per la Qualità adottano un approccio per processi. Il documento: Processi di gestione e responsabilità interne al Corso di Studi descrive, per ciascun CdS, il sistema di gestione adottato e le responsabilità attribuite per i diversi processi.
[Ultimo aggiornamento: 06/11/2020 14:57:58]