Scheda Unica Annuale della Ricerca Dipartimentale (SUA-RD): Documenti
Anno 2013
SUA-RD 2013 Parte I Obiettivi, risorse e gestione
SUA-RD 2013 Parte II Risultati della ricerca
SUA-RD 2013 Parte III Terza missione
Anno 2012
SUA-RD 2012 Parte II Risultati della ricerca
Anno 2011
SUA-RD 2011 Parte II Risultati della ricerca
Altri documenti
Sistema di Gestione di AQ della Ricerca (novembre 2018)
Documentazione di Ateneo e dei Dipartimenti per Requisiti AQ6
Scheda Unica Annuale della Ricerca Dipartimentale (SUA-RD)
La Scheda Annuale della Ricerca Dipartimentale (SUA-RD) è parte integrante del Sistema AVA (Autovalutazione, Valutazione periodica e Accreditamento): ha quindi come primaria funzione la raccolta di tutte le informazioni utili alla autovalutazione della ricerca del Dipartimento anche in ottica di accreditamento periodico delle sedi. Essa è di supporto alla preparazione degli Atenei alle visite a cui saranno sottoposti nei prossimi 5 anni come previsto dalla normativa vigente.
La SUA-RD è inoltre finalizzata alla tempestiva valutazione dei risultati della ricerca, mettendo a disposizione del Ministero un solido strumento per una migliore distribuzione del fondo di finanziamento ordinario tra una VQR (Valutazione della qualità della ricerca) e laltra (ricordiamo che lultima VQR ha riguardato gli anni 2004-2010 e la successiva riguarderà gli anni 2011-2014).
La SUA-RD costituisce un requisito di sistema per lAssicurazione di Qualità (AQ) della ricerca del Dipartimento, insieme allattività del Presidio di Qualità di Ateneo che verifica il continuo aggiornamento delle informazioni contenute nella SUA-RD, sovraintende al regolare svolgimento delle procedure di AQ per le attività di ricerca e assicura il corretto flusso informativo da e verso il nucleo di valutazione.
La politica per lAssicurazione di Qualità (AQ) della ricerca del Dipartimento specifica le responsabilità e le modalità operative attraverso le quali il Dipartimento persegue, mette in atto e monitora la qualità della ricerca.
Il Responsabile della Qualità del Dipartimento è Valeria Venturelli.
Per la parte della Ricerca, il Responsabile è affiancato da una commissione formata da: Barbara Pistoresi e Alberto Rinaldi.
Sara Colombini costituisce il personale TA di supporto.
I compiti della Commissione sono i seguenti:
- compilazione della SUA-RD
- pianificazione degli obiettivi annuali e del loro sistema di verifica
- monitoraggio periodico della qualità sulla base dei criteri definiti al punto b
- relazione annuale al Consiglio sullandamento dei lavori della commissione
- riesame annuale
- autovalutazione approfondita triennale
La SUA-RD è suddivisa in tre parti:
- Parte I: Obiettivi, risorse e gestione del Dipartimento
- Parte II: Risultati della ricerca
- Parte III: Terza missione
Gli obiettivi verranno monitorati annualmente dalla Commissione (vedi quadro B2 politiche per lAQ del Dipartimento).
Le azioni utili al perseguimento degli obiettivi, gli indicatori e le modalità di monitoraggio sono dettagliati nella SUA-RD Parte I.
Il riesame è stato approvato dal Consiglio di Dipartimento in data 4 febbraio 2015, la Parte I della SUA-RD è stata approvata dal Consiglio di Dipartimento in data 25 marzo 2015. La SUA-RD è stata approvata in via definitiva in data 24 giugno 2015.
Il documento sui processi di gestione della ricerca è stato approvato in data 22 luglio 2015.
Informazioni utili
Linee Guida ANVUR per la compilazione della SUA-RD (parte I e II)
Linee guida ANVUR per la compilazione della SUA-RD (parte III)
Linee Guida CINECA
Funzioni e utilità della SUA-RD
Manuale per la valutazione della terza missione
FAQ SUA-RD sito ANVUR
[Ultimo aggiornamento: 22/12/2020 12:21:19]