Sessione estiva e autunnale 2021/22: modalità di svolgimento degli esami

Gli esami della sessione estiva e autunnale si effettueranno in PRESENZA.
Gli esami del mese di maggio della sessione estiva 2021/22 si svolgeranno secondo le modalità già usate nella sessione invernale. Per le sole casistiche riportate di seguito vi è quindi ancora la possibilità di sostenere gli esami a distanza.
Categorie di studentesse e studenti che potranno richiedere lo svolgimento dellesame a distanza:
- chi sia risultato positivo al virus SARS-CoV-2, anche con tampone rapido nasale ad uso domestico;
- sottoposti a quarantena;
- con fragilità relative al COVID-19;
- conviventi di persone con fragilità relative al COVID-19;
- chi si trovi in zone dalle quali, in relazione a eventuali limitazioni dovute alla classificazione in zona di alto rischio epidemiologico, non siano autorizzati spostamenti;
- chi, in relazione alla zona di provenienza, necessiti di mezzi di trasporto a lunga percorrenza, col conseguente rischio di esposizione al contagio;
- chi sia impossibilitato ad essere presente il giorno dellesame per motivazioni legate alla somministrazione del vaccino prevista per il giorno dellappello, il giorno immediatamente precedente o quello immediatamente successivo;
- italiani o stranieri residenti allestero;
- chi conviva con soggetti positivi al SARS-CoV-2 o che siano in attesa dei risultati del tampone;
- chi, non per sua responsabilità, non abbia ottenuto in tempo utile il rilascio di necessaria certificazione.
Le studentesse e gli studenti dovranno comunicare direttamente al docente titolare dellesame la volontà di svolgere lesame di profitto a distanza, entro e non oltre le ore 13 del giorno prima della data dell'esame.
Quanti e quante, ricompresi in queste casistiche, faranno richiesta di esame a distanza, dovranno compilare e allegare unapposita autodichiarazione (in coda alla news) attraverso la quale, nel contesto di un patto di lealtà tra studente e docente, il dichiarante assume su di sé tutte le responsabilità civili e penali di quanto dichiarato.
Sessione di esami a partire dal 1° giugno 2022 fino al 16 settembre 2022
Gli esami dal mese di giugno della sessione estiva e autunnale 2021/22 si svolgeranno
in presenza
. Per le sole casistiche riportate di seguito vi è quindi la possibilità di sostenere gli esami a distanza.
Categorie di studentesse e studenti che potranno richiedere lo svolgimento dellesame a distanza per gli appelli dal 1° giugno:
- chi sia risultato positivo al virus SARS-CoV-2, anche con tampone rapido nasale ad uso domestico;
- sottoposti a quarantena;
- con fragilità relative al COVID-19;
- conviventi di persone con fragilità relative al COVID-19;
- chi si trovi in zone dalle quali, in relazione a eventuali limitazioni dovute alla classificazione in zona di alto rischio epidemiologico, non siano autorizzati spostamenti;
- chi sia impossibilitato ad essere presente il giorno dellesame per motivazioni legate alla somministrazione del vaccino prevista per il giorno dellappello, il giorno immediatamente precedente o quello immediatamente successivo;
- studenti iscritti regolarmente ad un corso di studio residenti stabilmente allestero (NO ERASMUS);
- chi conviva con soggetti positivi al SARS-CoV-2 o che siano in attesa dei risultati del tampone;
- chi, non per sua responsabilità, non abbia ottenuto in tempo utile il rilascio di necessaria certificazione.
Le studentesse e gli studenti dovranno comunicare direttamente al docente titolare dellesame la volontà di svolgere lesame di profitto a distanza, entro e non oltre le ore 13 del giorno prima della data dell'esame.
Quanti e quante, ricompresi in queste casistiche, faranno richiesta di esame a distanza, dovranno compilare e allegare unapposita autodichiarazione (in coda alla news) attraverso la quale, nel contesto di un patto di lealtà tra studente e docente, il dichiarante assume su di sé tutte le responsabilità civili e penali di quanto dichiarato.
ALLEGATO : Modulo richiesta esame a distanza - giugno 2022
ALLEGATO : Modulo richiesta esame a distanza - giugno 2022 - English
[Ultimo aggiornamento: 04/10/2022 14:27:22]