Piattaforma Tirocini
Il Dipartimento di Economia Marco Biagi utilizza la Piattaforma Tirocini del portale Servizi Placement UNIMORE per lattivazione dei tirocini curriculari a favore dei propri studenti.
L'attivazione dei tirocini extracurriculari tramite la Piattaforma Tirocini UNIMORE, a partire dal 01/07/2019, è sospesa. Per maggiori informazioni contattare: stage_economia@unimore.it.
Come attivare un Tirocinio Curriculare attraverso la Piattaforma Tirocini
1. Per le AZIENDE
La Piattaforma Tirocini permette alle aziende già registrate al Portale Servizi Placement UNIMORE di richiedere una Convenzione di tirocinio e predisporre uno o più Progetti Formativi.
Le Aziende non registrate devono necessariamente registrarsi.
Link per l'accesso:
- Nuova registrazione
- Accesso per Aziende già registrate
- Recupero password per Aziende già registrate
Convenzione
Dopo aver effettuato laccesso al Portale Servizi Placement, per richiedere una Convenzione di tirocinio è necessario selezionare GESTIONE TIROCINI > CONVENZIONI > INSERISCI NUOVA CONVENZIONE e compilare il form, avendo cura di scegliere il Dipartimento di provenienza dello studente che deve svolgere il tirocinio.
Inviata la richiesta, lUfficio Stage competente provvederà ad approvare la convenzione e a darne comunicazione al soggetto ospitante (sia attraverso la piattaforma, che tramite linvio di una mail di notifica).
Dopo l'approvazione della convenzione, per completare la procedura:
- le aziende/soggetti privati dovranno scaricare dalla Piattaforma il documento, firmarlo, apporvi una marca da bollo da 16,00 (D.P.R. 26.10.1972 N.642) e farlo pervenire in originale all'Ufficio Stage del Dipartimento del tirocinante;
- gli Enti pubblici dovranno scaricare dalla Piattaforma il documento, sottoscriverlo digitalmente e trametterlo all'Ufficio Stage tramite posta elettronica certificata (PEC).
L attivazione della Convenzione verrà notificata sia in Piattaforma che tramite mail.
Da gennaio 2018 le Convenzioni attivate da ciascun Dipartimento sono valide per gli studenti di tutti i Corsi di studio UNIMORE, hanno efficacia per tre anni e si rinnoveranno tacitamente per ulteriori tre anni, salvo disdetta comunicata per iscritto.
Progetto Formativo
Linserimento del Progetto Formativo è possibile esclusivamente da parte del soggetto ospitante, che può compilare il form anche in attesa dell'approvazione della Convenzione.
Per inserire un Progetto formativo, dopo aver effettuato laccesso al Portale Servizi Placement, è necessario Selezionare GESTIONE TIROCINI > PROGETTI FORMATIVI > INSERISCI NUOVO PROGETTO FORMATIVO e compilare lapposito form.
Lazienda deve inserire:
- il Codice fiscale ed il Numero di Matricola dello studente con il quale intende attivare il tirocinio curriculare;
- i dettagli della proposta di tirocinio (durata, sede, attività previste, tutor aziendale, ecc.).
LUfficio Stage darà comunicazione di
approvazione al soggetto ospitante (sia in Piattaforma, sia tramite linvio di una mail di notifica) solo dopo aver verificato:
- il possesso dei requisiti per laccesso al tirocinio da parte dello studente interessato;
- ladeguatezza degli obiettivi formativi previsti dal tirocinio proposto.
Per completare la procedura soggetto ospitante e tirocinante devono sottoscrivere il Progetto Formativo, scaricabile dalla Piattaforma, e consegnarlo all'Ufficio Stage per la firma di competenza, prima della data di inizio prevista sul documento.
Lufficio invierà una notifica dellavvenuta attivazione del tirocinio e restituirà una copia firmata del progetto formativo, tramite scansione allegata alla Piattaforma.
2. Per gli STUDENTI
Per visualizzare, stampare e firmare i propri Progetti Formativi, gli studenti UNIMORE devono essere registrati in Almalaurea ed aver aggiornato il loro Curriculum Vitae Almalaurea con l'inserimento del corso di studi al quale sono attualmente iscritti.
Link per l'accesso
1. Nuova registrazione:
a) Studenti/Laureati
b) Master
c) Dottorati
2.
Studenti/Laureati già registrati
3. Recupero password per Studenti/Laureati
Dopo aver effettuato laccesso alla propria pagina personale di AlmaGo, lo studente/laureato può selezionare "Tirocini. Gestisci i tuoi tirocini" per visualizzare i dettagli e lo stato del Progetto Formativo richiesto da unazienda.
Il Progetto Formativo può essere inserito solamente dallazienda.
LUfficio Stage approverà il tirocinio dopo aver verificato:
- il possesso dei requisiti per laccesso al tirocinio da parte dello studente interessato;
- ladeguatezza degli obiettivi formativi previsti dal tirocinio proposto.
Lo studente riceverà comunicazione dellapprovazione del tirocinio tramite mail dall'indirizzo placement@unimore.it.
Dopo lapprovazione,
per attivare il tirocinio
azienda e studente devono sottoscrivere il Progetto Formativo e consegnarlo all'Ufficio Stage per la firma di competenza, prima della data di inizio. Lo studente può scaricare tale documento dalla propria pagina personale di AlmaGo, nella sezione "Tirocini. Gestisci i tuoi tirocini".
Attivato il tirocinio, lo studente riceverà dall'Ufficio Stage:
- una notifica via mail (da placement@unimore.it) con la data di inizio del tirocinio;
- una copia del progetto formativo firmata, che sarà allegata alla Piattaforma;
- la documentazione da restituire al termine dellesperienza per leventuale riconoscimento di Crediti Formativi Universitari (CFU).
N.B. Tutte le mail di notifica inviate dal Sistema (a seguito delle operazioni di approvazione, attivazione, ecc. ecc.), verranno inviate dall'indirizzo placement@unimore.it. Per eventuali richieste di informazioni e chiarimenti sui tirocini da avviare con studenti del Dipartimento di Economia Marco Biagi, contattare stage_economia@unimore.it.
[Ultimo aggiornamento: 28/06/2019 15:16:55]