Skip to main content
Data di pubblicazione della notizia
Immagine notizia
Image
Programma Erasmus
Testo notizia

Il Dipartimento di Economia Marco Biagi pubblica il seguente bando di selezione per l’assegnazione di un totale di 3 borse di mobilità per lo svolgimento del Programma Intensivo di breve durata - Erasmus+ Blended Intensive Programme in Data Analytics - presso la Coimbra Business School ISCAC - POLYTECHNIC UNIVERSITY OF COIMBRA, IPC.

Descrizione
This program focuses on Data Analytics applications for decision-making in areas such as Management, Marketing, Logistics, IoT, the Public Sector, and Fraud Detection. Additionally, we will cover topics on Data Quality and Data Bias.

Students interested in joining this program may be enrolled at your universities as undergraduate or master's students, even without prior experience in data analytics. The virtual sessions are scheduled for April, May, and June, and will be conducted using either Teams or Zoom. The exact duration is still to be determined, but we anticipate a total of 20 hours, plus some additional individual or group work.
The in-person course is planned for the second week of July. The main goal of the virtual sessions is to prepare students for the July course in Coimbra.

Requisiti per l'ammissione

Possono candidarsi studenti/sse e laureandi/e regolarmente iscritti/e ai corsi di Laurea Magistrale del Dipartimento di Economia Marco Biagi, con priorità al corso di laurea magistrale in Analisi dei dati per l’economia e il management che non siano già beneficiari di borsa di mobilità nello stesso periodo nell’ambito di altro programma di Ateneo.
Gli studenti devono essere in possesso di conoscenze su tematiche di area “data analytics” e possedere una conoscenza della lingua inglese almeno pari al livello B2 del Quadro Comune Europeo di riferimento per le lingue. Le conoscenze su tematiche di area “data analytics” verranno verificate dalla carriera accademica su esse3 oppure saranno comprovati allegando attestati di partecipazione a corsi/eventi di formazione
In caso di possesso una certificazione linguistica pari almeno al livello B2 del Quadro Comune Europeo di riferimento per le lingue è possibile, questa va allegata alla domanda.
N.B. Tutti i requisiti sopraindicati devono essere posseduti all’atto di presentazione della candidatura. Le domande che riportino dichiarazioni non conformi ai requisiti di partecipazione saranno considerate nulle.

Domanda di ammissione
La domanda di ammissione dovrà essere compilata, accedendo con il proprio profilo Unimore, al link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfnseXx5XfLu3zUieQSih1kZcYBczB9z8cYHcS7hDeNNp-qzQ/viewform?usp=sf_link
La domanda dovrà essere compilata entro e non oltre le ore 13 del 25 marzo 2024.

Per maggiori informazioni

consultare il bando allegato alla news