Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 14, presso l’aula 2 del Dipartimento di Economia in Viale Berengario 51, sarà ospite l’Avvocato Costanza Matteuzzi, che condurrà il secondo seminario nel corso di Diritto dell’economia digitale – Modulo Jean Monnet, cofinanziato dall’Unione Europea, per l’anno accademico 2024/25.
L’incontro sarà preceduto da un saluto istituzionale della Prof.ssa Tindara Addabbo, Delegata del Rettore per le pari opportunità.
L’evento, dedicato a “La rilevanza economica e giuridica della cybersecurity nell’economia Data-Driven”, ha l’obiettivo di ragionare sull’importanza cruciale che oggi riveste la sicurezza informatica in un contesto economico interamente datificato, in cui la dipendenza dai dati per prendere decisioni strategiche e ottimizzare le operazioni aziendali diventa sempre più stringente.
L’occasione consentirà di riflettere anche sul tema della partecipazione delle donne nel campo della sicurezza informatica, che Women4Cyber, associazione nata nel 2019 in seno a ECSO - European Cyber Security Organisation, ha l'obiettivo di promuovere, incoraggiare e sostenere.
Costanza Matteuzzi, avvocata penalista del Foro di Firenze, esperta in materia di Cyber Law, criminalità informatica, privacy e protezione dei dati, si occupa del rapporto tra diritto e nuove tecnologie ed è Responsabile legale di Women4Cyber.
L’incontro è aperto al pubblico previa iscrizione al seguente link:
https://forms.gle/wAngRsmuu2gBi4P48
L’Ordine degli Avvocati e l’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili hanno attribuito ai partecipanti all’evento crediti per la formazione professionale continua degli iscritti.
L’Ordine degli Ingegneri ha concesso il suo patrocinio all’iniziativa.
Testo evento
Allegati
Document