L'iscrizione agli appelli, sia scritti che orali, è possibile da 10 giorni fino a 3 giorni prima della data fissata.
Coloro che non si iscrivono tramite Esse3 non possono sostenere l'esame.
Coloro che devono sostenere appelli di corsi non più erogati, che non trovano l'esame in Esse3, devono rivolgersi al docente di riferimento per concordare le date degli appelli ed i contenuti d'esame in modo tale che il docente possa avvertire la segreteria didattica che provvederà ad inserire l'appello richiesto, nell'ambito delle sessioni di esame previste nell'anno accademico.
Si ricorda che le aule indicate nel calendario sono provvisorie: l'aula definitiva viene assegnata il giorno prima dell'appello d'esame ed è visibile sull'app UniMoRe Calendar e sul portale www.aule.unimore.it/Orario. Per tutte le variazioni consultare i link riportati nella sezione "Aule e variazioni del giorno".
Prove intermedie | Sessione invernale | Prove intermedie (SOLO 1° e 2° anno delle lauree triennali e 1° anno delle lauree magistrali) | Sessione estiva (1° e 2° anno lauree triennali e 1° anno lauree magistrali) | Sessione estiva (3° anno lauree triennali e 2° anno lauree magistrali) | Sessione autunnale |
---|---|---|---|---|---|
da lunedì 4 novembre a mercoledì 13 novembre 2024 | Da martedì 7 gennaio a venerdì 15 febbraio 2025 | da lunedì 7 aprile a mercoledì 16 aprile 2025 | da lunedì 26 maggio a venerdì 25 luglio 2025 | da lunedì 28 aprile a venerdì 27 giugno 2025 | da lunedì 1° settembre a venerdì 19 settembre 2025 |
calendario appelli | calendario appelli | calendario appelli | calendario appelli |
Per potere iscriversi alle prove d'esame è necessario:
- essere in regole con le tasse dell'a.a. di riferimento
- avere compilato il piano degli studi on line (se richiesto)
- avere compilato il questionario di valutazione della didattica per gli insegnamenti del 1 semestre per la sessione invernale
- avere compilato il questionario di valutazione della didattica per gli insegnamenti del 2 semestre o annuali per la sessione estiva