Skip to main content
Contenuto

I colloqui motivazionali Erasmus si svolgono dopo la scadenza di presentazione della domanda di candidatura, secondo la graduatoria provvisoria, stilata in base al numero di esami sostenuti e ai voti conseguiti (voto di diploma o laurea per iscritti al 1 anno lauree triennali o magistrali) ed alle competenze linguistiche.
Gli studenti dovranno presentarsi in sede di colloquio con un documento di identità.

Verificare i requisiti necessari nella sezione dedicata alla selezione di chi parte.

Per gli studenti delle lauree magistrali, la convalida di proposta del piano degli studi per le sedi indicate nella domanda da parte del presidente della propria laurea magistrale è obbligatoria, pena l'esclusione.

Il colloquio motivazionale con la Commissione Rapporti Internazionali (in Dipartimento) è obbligatorio, pena l'esclusione.