Salta al contenuto principale
Contenuto
Obiettivi del Corso

Il Corso di perfezionamento in “Social Innovation & Diversity Management - Manager dell’innovazione sociale” viene istituito nell’ambito del Progetto finanziato dalla Regione Emilia-Romagna: “ComE IN! Comunità Eque INclusive e Innovative”.
Si propone come occasione formativa interdisciplinare che permette alle persone partecipanti di acquisire conoscenze e competenze funzionali ad attivare, accompagnare e sostenere la riqualificazione e resilienza dei contesti urbani, in un’ottica inclusiva, intersezionale e sostenibile. Il Corso, attraverso la propria articolazione in moduli di didattica frontale, attività laboratoriali e progettuali, intende inoltre diffondere conoscenze e competenze per promuovere innovazione intra-organizzativa e territoriale. L’offerta formativa farà costante riferimento a fonti, materiali ed esperienze di livello nazionale, internazionale ed europeo.

Il Corso prevede quale criterio di ammissione principale, il possesso di almeno:

  • una Laurea di primo livello o di livello superiore conseguite ai sensi del D.M. n. 270 del 22 ottobre 2004;
  • una Laurea di primo livello o di livello superiore conseguite ai sensi del D.M. n. 509 del 3 novembre 1999;
  • una Laurea conseguita ai sensi dell’ordinamento previgente il D.M. n.509 del 3 novembre 1999 (vecchio ordinamento);
  • titolo di pari valore rilasciato all’estero, riconosciuto idoneo.

Potranno essere ammesse persone in possesso di Diploma di Istruzione Secondaria di Secondo Grado con almeno cinque anni di esperienza lavorativa in ambito attinente ai temi del Corso.
I candidati devono essere residenti o domiciliati in Emilia-Romagna al momento dell’iscrizione. Fanno eccezione gli studenti iscritti ad Atenei o Istituti AFAM regionali, che possono anche risiedere o essere domiciliati in altre regioni.
 

Durata del corso
Settembre 2025– Febbraio 2026. Le lezioni si svolgeranno nelle giornate di giovedì e venerdì in presenza e sabato mattina online (in modalità sincrona). 

Sede del corso 
Fondazione Marco Biagi, Largo Marco Biagi 10, 41121 Modena

Ore totali 
126 ore

21 CFU

Non è prevista una quota d’iscrizione in quanto il Corso è interamente finanziato dai fondi europei FSE+ della Regione Emilia Romagna. Tuttavia, è richiesto il versamento di € 41,00 (che comprende il contributo per prestazioni amministrative di € 25,00 e l’imposta di bollo di € 16,00).

Titolo card wrapper
Persone
Cards
Immagine
progetto COMEIN
Info e contatti corso

Informazioni di carattere didattico
Prof.ssa Tindara Addabbo, Direttrice del Master

Informazioni di carattere amministrativo
Ufficio Alta Formazione Fondazione Marco Biagi - dott. Fabio Caruso
Largo Marco Biagi 10 Modena
Email: progetto.comein@unimore.it
Tel. 059 205 6065

Immagine
collaborazione 1
Direttrice del corso

La direttrice del corso è la prof.ssa Tindara Addabbo

Immagine
loghi bandi social innovation