Salta al contenuto principale

Bando Erasmus+ Blended Intensive Programme A.A. 2024/25 (BIP) in Sustainable Fashion

Data di pubblicazione della notizia
Immagine notizia
Immagine
Foto di bandiere
Testo notizia

Il Dipartimento di Economia Marco Biagi pubblica il bando di selezione per l’assegnazione di un totale di N. 5 borse (+ 2 riserve se accettate dalla sede partner) di mobilità per lo svolgimento del seguente programma intensivo di breve durata definito Erasmus+ Blended Intensive Programme Coordinato dall’Università Technische Hochschule Augsburg in collaborazione con UNIMORE e le seguenti Università: Inholland Hogeschool, UCLL Belgium, Helmo Belgium, LTU Sweden.
Il BIP combina periodi attività virtuale (Online Sessions) con un breve periodo di mobilità fisica (Field Visit).
Il BIP verrà svolto in lingua inglese. Livello richiesto: livello B2 del Quadro Comune Europeo di riferimento per la lingua inglese.
Programma: verrà inviato appena disponibile ai candidati
Parte a distanza: dal 31 marzo 2025 al 05 maggio 2025
Parte in presenza: da domenica 11 maggio 2025 a sabato 17 maggio 2025

Domanda di ammissione
Le domande unitamente ad eventuali allegati dovranno essere inviate a partire dal giorno
12/12/2024 ed entro e non oltre il termine perentorio di scadenza del bando, a pena di decadenza, fissato per le ore 13.00 del 31/12/2024.

La domanda di partecipazione da compilare è allegata al bando (allegato 1). La domanda debitamente compilata e firmata con firma autografa dovrà essere inviata in formato .pdf all’indirizzo email sonia.romanazzi@unimore.it entro le ore 13.00 del 31/12/2024, corredata dai seguenti allegati:

  • documento di riconoscimento
  • curriculum vitae
  • autocertificazione degli esami sostenuti da scaricare da Esse3
  • certificazione linguistica per la lingua inglese pari almeno al livello B2 del Quadro Comune Europeo (in caso di possesso)

Requisiti di ammissione

  1. Possono candidarsi studenti/sse (anche fuori corso) regolarmente iscritti/e al 3° anno dei corsi di Laurea del Dipartimento di Economia Marco Biagi per l’a.a. 2024/25. I candidati dovranno essere regolarmente iscritti, anche durante la mobilità internazionale.
  2. La priorità verrà data agli iscritti in corso al 3° anno del corso di laurea in Economia e marketing internazionale. I partecipanti non potranno essere beneficiari di altra borsa di mobilità nello stesso periodo nell’ambito di altro programma di Ateneo.
  3. Gli studenti dovranno possedere una conoscenza della lingua inglese almeno pari al livello B2 del Quadro Comune Europeo di riferimento.
  4. Verrà valutata la carriera accademica su Esse3 e la motivazione (in sede di colloquio motivazionale, che si terrà a distanza il giorno 8 gennaio 2025; saranno titoli ritenuti utili anche attestati di partecipazione a corsi/eventi di formazione, esperienze pregresse all’estero all’interno di programmi di mobilità. I candidati in possesso di certificazioni linguistiche relative alla lingua inglese, di livello almeno B2, le dovranno inviare insieme alla propria candidatura.
  5. N.B.: Tutti i requisiti sopraindicati devono essere posseduti all’atto di presentazione della candidatura. Le domande che riportino dichiarazioni non conformi ai requisiti di partecipazione saranno considerate nulle.
Data ultimo aggiornamento:
12/12/2024