Salta al contenuto principale

Economia e Marketing Internazionale: l’esperienza d’impresa entra nel progetto didattico

Data di pubblicazione della notizia
Immagine notizia
Immagine
Foro Boario
Testo notizia

Il Corso di Laurea triennale in Economia e Marketing Internazionale del Dipartimento di Economia “Marco Biagi” si caratterizza per un forte orientamento all’internazionalizzazione e allo sviluppo di competenze applicabili in contesti economici complessi e globalizzati. Il piano di studi integra discipline economiche, giuridiche e quantitative con un percorso avanzato di marketing e comunicazione, supportato da un’intensa formazione linguistica (due lingue straniere obbligatorie, fra cui l’inglese a livello avanzato).

All’interno del corso di Business to Business e Digital Marketing, tenuto dal Prof. Gianluca Marchi, ordinario di Economia e Gestione delle Imprese, è stato previsto un modulo dedicato al confronto diretto con figure imprenditoriali attive nel tessuto produttivo locale, organizzato insieme a Confindustria Emilia Area Centro. L’obiettivo è di integrare teoria e prassi nei contesti di marketing industriale.

Nel corrente anno accademico, il corso ha ospitato un modulo di lezioni tenute da Elena Sabattini, Ad di Tecnostudi Comunicazione e Pietro Brighetti, CEO e Creative director di Mediamorphosis, coinvolti in qualità di guest lecturer.

Il corso di “Business to Business e Digital Marketing”, che si inserisce nel secondo semestre del secondo anno di studi, ha l’obiettivo di sviluppare una comprensione critica delle logiche che regolano gli scambi tra imprese e combina l’approccio strategico al marketing industriale con l’analisi degli strumenti digitali più diffusi.

La partecipazione di professionisti provenienti dal mondo imprenditoriale è un elemento strutturale della didattica, coerente con la vocazione interdisciplinare e applicativa del corso di laurea, che prepara profili in grado di operare nei settori export, marketing internazionale, digital marketing e business analysis in contesti multiculturali e dinamici.

Data ultimo aggiornamento:
31/03/2025