Agli studenti ammessi in ogni Anno Accademico ai corsi di laurea del Dipartimento di Economia che ottengono un punteggio uguale o inferiore a 4/13 nell’area Matematica del TOLC-E è assegnato un obbligo formativo aggiuntivo (OFA).
Per assolvere tale debito sono organizzate apposite prove a partire dal mese di ottobre e fino al mese di settembre dell'anno successivo a quello di immatricolazione.
Le prove consistono in un test a risposta multipla e si svolgono in laboratorio informatico.
Solo dopo aver assolto tale debito formativo gli studenti potranno sostenere l’esame di “Matematica generale e finanziaria”, previsto nel primo anno di corso. Coloro che non assolvono il debito entro l'appello che si svolge nel mese di settembre dell'anno successivo a quello di immatricolazione verranno iscritti per l’anno accademico successivo al primo anno di corso come “ripetenti” e per tutto l’anno potranno sostenere solo gli esami del 1° anno di corso non ancora
superati.
Le prove indicativamente si svolgono secondo questo calendario: ottobre - dicembre - gennaio - febbraio - maggio - giugno - luglio - settembre.
Il "precorso di matematica"
Agli studenti è offerta la possibilità di frequentare le lezioni di un corso propedeutico per prepararsi alla prova del superamento del debito: gli orari del “Precorso di matematica” (a.a. 2024/25) sono disponibili qui.
Sulla pagina moodle del precorso, a cui si può accedere solo con credenziali UNiMoRe, inoltre sono disponibili:
- programma, regole, esercizi, simulazione d'esame
- registrazione delle lezioni